La formazione è caratterizzata da un intenso lavoro per consentire ai partecipanti di acquisire strumenti pratici e applicabili nei relativi ambiti professionali in breve tempo, per l’integrazione del sapere – saper essere – saper fare.
Tutti coloro che desiderano potenziare le competenze comunicativo-relazionali necessarie alla pratica del proprio lavoro (ad es: operatori socio-sanitari, assistenti sociali, psicologi, pedagogisti, professionisti del benessere psicofisico quali insegnanti, formatori, religiosi, genitori, educatori, volontari, fisioterapisti, esperti delle risorse umane, consulenti, manager…).
alla fine del corso, per coloro che avranno frequentato il 90% delle lezioni.